FALESIA delle CENTO CORDE

Sabato 17 aprile 2021 attività arrampicatoria per principianti alla Falesia delle Cento Corde. Ambiente eccezionalmente bello!! Si arriva da Verezzi in un quarto d’ora e si è in esposizione sud con vista mare. E’ al riparo dal vento del nord. Eravamo in 5 molto soddisfatti. Tiri medio facili ma roccia ottima. Meteo super.

SAGARMATHA

Nuova falesia in quel di Albenga .Si chiama Sagarmatha (Everest in Nepalese). Si raggiunge da Veravo con un’ora di salita, ma la fatica ne vale la pena: il posto, la roccia e la falesia sono molto belle!! Tiri lunghi anche 35 m e difficoltà dal 5c all’ 8a.

07 Marzo 2021: Escursione nell’entroterra di Finale Ligure

Dopo un lungo periodo di restrizioni alla mobilità, per il Covid 19, finalmente domenica 7 marzo 2021 abbiamo potuto riprendere l’attività escursionistica con l’uscita nell’entroterra di Finale Ligure.

Con una bella giornata di sole (18 partecipanti) siamo partiti dalla chiesa storica di S. Cipriano a Calvisio e lungo il percorso, di circa 14 km, salendo la valletta della Roggetta, siamo passati dalle località di Campo Rotondo e Case Vacchè (note per i reperti dell’epoca megalitica). Abbiamo poi proseguito per i Ciappi dei Ceci e delle Conche, con le loro incisioni rupestri, per fermarci dal panoramico santuario di S. Lorenzino a Orco per il pranzo.

Dopo la sosta abbiamo ripreso il cammino e raggiunta la cima del Monte Cucco salendo dal Canyon, paradiso per gli arrampicatori. Tutti i componenti del gruppo hanno superato agevolmente i tratti di sentiero attrezzato.

Nel ritorno siamo passati dal borghetto storico di Lacremà concludendo l’intensa e piacevole giornata.

01 e 08 Marzo 2021: Muoversi sulla neve in sicurezza

Lunedì 1 e Lunedì 8 Marzo alle 21 concludiamo il breve ciclo di conferenze ONLINE che abbiamo dedicato ad un argomento quanto mai attuale: Neve e Valanghe.
Le due serate di Marzo, tenute da Paolo Romano, saranno a cura della nostra Scuola Nazionale di Scialpinismo “Ligure” che metterà a disposizione le sue elevatissime competenze in materia.
A PARTIRE DALLE ORE 20e45 (inizio ore 21) DI LUNEDI’ 1 e DI LUNEDI’ 8 MARZO, CI SI POTRA’ COLLEGARE ALLA PIATTAFORMA ZOOM SEGUENDO I DETTAGLI PUBBLICATI SULLA HOME DEL NOSTRO SITO INTERNET
LE SERATE SARANNO TRASMESSE ANCHE IN DIRETTA STREAMING SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LUNEDI’ 1 MARZO

Una serata dedicata a tutti e in particolare a coloro che intendono avvicinarsi allo scialpinismo. Consigli pratici ed informazioni utili su neve e valanghe per organizzare un’uscita su neve con maggiore consapevolezza.
LUNEDI’ 8 MARZO
La serata successiva è quindi dedicata all’approfondimento di un argomento di interesse comune, sulla base di quanto emerso nella prima serata e delle segnalazioni dei partecipanti.
Per qualsiasi informazione o richiesta: scuola_SA@cailiguregenova.it
IL RELATORE
Paolo Romano è istruttore della Scuola Nazionale di Scialpinismo “Ligure”, da sempre innamorato della neve e frequentatore del Club Alpino Italiano.
Club Alpino Italiano – Sezione Ligure Genova
Galleria Mazzini 7/3 – 16121 Genova
Tel 010 592122
Per le manifestazioni: manifestazioni@cailiguregenova.it
Per la segreteria: segreteria@cailiguregenova.it
www.cailiguregenova.it