Dalla Val Veny si sale in tre ore lungo la ferrata fino al rifugio Monzino: ottima cena e pernottamento.Il mattino dopo con un’ora di avvicinamento senza nevai, siamo all’attacco della via OTTOZ. Tredici tiri , 350 m, 6a+ max. Ci sono altre 7 cordate oltre noi, ma alla fine non ci disturbiamo l’una con l’altra. Dalla cima ci caliamo praticamente lungo la normale con molte doppie . Scalata piacevole e meteo super. Ambiente storico fra il ghiacciaio del Freney e del Brouillard in pessime condizioni.
Notizie dal gruppo ALPINISMO SCI
In quest’ultimo periodo ci siamo mossi abbastanza con attività alpinistiche soprattutto su roccia. Inizialmente in Corsica salendo in Restonica da Corte la via SINFONIA D’AUTUNNO ( 5 tiri fino al 6a+, calate in doppia). Ambiente a 2000 m con lago sottostante. Ci siamo poi spostati alle Aiguille de Bavella per salire la via JEEF (8 tiri fino al 7b, 6b ob. ,calate in doppia su Le Dos de l’Elephant).Granito rosso tafonato.Una delle vie più belle d’Europa!!!
Siamo stati poi nel Vallone di Sea (valli di Lanzo) , al trono di Osiride per salire MASSAGGI TAILANDESI ( 7B con passi di artificiale non liberati, 6b ob., 7 tiri , calate in doppia non sulla via. Bella roccia e bel ambiente.
Infine anche all’Alpe Devero (Val Formazza). Ambiente spettacolare ed idilliaco. Salita alla Cima della Rossa per la via NUOVO MILLENIO (11 tiri, 6c+ max, 6b ob, calate in doppia sulla via).Tornati alle 22 poco prima di un forte temporale.
Escursione prevista il 27 e 28 Luglio 2022
L’escursione, Salita su una vetta del gruppo del Rosa, prevista per mercoledì 27 e giovedì 28 Luglio 2022 è stata annullata
Sabato 2 e domenica 3 Luglio 2022: Escursione al Monte Gelas
Domenica 3 Luglio si è svolta la programmata escursione al Monte Gelas m. 3143 e al colle di Fenestrelle m. 2463. Un gruppo numeroso, 19 componenti, 17 di Varazze, uno di Savona e uno di Finale Ligure, ha raggiunto sabato 2 luglio il rifugio Soria Ellena per una serata conviviale e il pernottamento. Al mattino il gruppo si è diviso in due parti, in 11 hanno deciso di provare l’impegnativa salita al Gelas, 8 per la salita al panoramico colle di Fenestrelle. La salita al Monte Gelas si è rivelata subito molto impegnativa, sia per le caratteristiche tecniche del percorso che per l’elevato dislivello da superare, ma tutti i partecipanti sono saliti con piena soddisfazione. Meno impegnativa e molto gradevole la salita al colle di Fenestrelle. Appuntamento alla prossima escursione.
Giampaolo















Domenica 26 Giugno 2022: Escursione al Monte Ermetta
Domenica 26 Giugno 2022: escursione al Monte Beigua, partenza ore 7.30 dalla chiesa delle Faje con pranzo al sacco. Chi lo desidera può raggiungere la destinazione in auto con ritrovo previsto intorno alle ore 10 presso la località Croce del Beigua per poi proseguire verso la destinazione finale Monte Ermetta.
