Domenica 2 Ottobre 2022: gita alla Guglia (m.2600) e Rocca di S. Bernolfo (m.2681), Lago della Seccia, Laghi di Collalunga, Prua della Nave, Lago di Mezzo, Lago di S. Bernolfo, Rifugio Alexandris Foches al Laus

Siamo prtiti da San Bernolfo alle ore 8.45, attraversato il torrente Corborant e risaliti su strada ex militare fino al rifugio Alexandris Foches al Laus. Poco dopo a destra su sentiero fino al colletto innominato tra le 2 cime. Raggiunta prima la guglia e poi la rocca, e poi dal colletto abbiamo seguito il sentiero verso il passo di Seccia toccando l’omonimo lago quasi asciutto. Discesi verso i laghi di Collalunga e poi la prua della nave. Ancora un discesa verso il lago di mezzo e poi al lago di San Bernolfo e rifugio Laus, dove ritroviamo il sentiero di salita che seguiamo fino a San Bernolfo.

Meteo perfetto e bella compagnia. 6 partecipanti.

1200m di dislivello e 17km percorsi.

Direttore di gita: Claudio Rossello. 

Escursione 9/10/2022 “Anello Natura Borgio Verezzi”

La nostra Sezione aderisce alla “Giornata dei Sentieri Liguri” del 9/10/2022 proponendo un’escursione ad anello tra Borgio e Verezzi con partenza dalla stazione ferroviaria di Borgio alle ore 9 e 30 e arrivo alla stazione di Borgio alle ore 16 e 30 circa , comprese le soste per il pranzo al sacco e gli steps storico-culturali. Sono richiesti abbigliamento e scarponcini da trekking, borraccia con acqua e consigliati bastoncini da trekking. In caso di allerta meteo l’iniziativa potrebbe essere rimandata al 13/10/2022.

Difficoltà E

Accompagnatore  Silvano Ricci (tel. 3388780274)

Mappa def. sentiero natura Borg

io Verezzi082 Anello Natura Borgio Verezzi

Salite di fine estate del gruppo Alpinismo Sci.

Un po’ di notizie del gruppo Alpinismo Sci circa l’attività nel mese di Agosto Settembre. Ricordiamo che il gruppo è aperto a tutti, basta partecipare.

Nel vallone di Sea (valli di Lanzo) alla parete dei Titani abbiamo salito la via TITANIC: belle fessure da proteggere in parte a friends.

Alla punta Ostanetta (Pinerolo) abbiamo salito la via TOCCATA e FUGA: bel granito e bel tempo con assenza delle abituali nebbie.

Al Corno Stella (Val gesso) sulla via OPERAZIONE COMMERCIALE senza proseguire sullo spigolo inferiore per arrivo mal tempo

Alla Tour Termier ( Col du Galibier- Briancon) abbiamo salito L’USURE DU TEMPS : calcare eccezionale ed alte difficoltà.

Nel Vallone del Bourcet (Pinerolo) sulla via URLO DI MUNCH : tiri difficili all’inizio e poi più divertente.

MONVISO (m 3850)

Nel we del 10/11 settembre 2022 bellissima salita al Monviso.Pernottamento al rifugio Alpetto ( m 2200) raggiunto da Oncino in due ore. Ottima accoglienza. Partenza al mattino di domenica alle ore 3.45 ed arrivo in vetta alle 10. Ottime condizioni per la salita e per il meteo. Molta gente sul percorso proveniente dal Quintino Sella e dal bivacco delle Forciolline (da qui trenta persone , dall’Alpetto siamo partiti in 8).Lunghissima e faticosa discesa. Alle 17 siamo di ritorno al rifugio ed alle 19 all’auto.Quattro bravi partecipanti tutti del cai Varazze.

MONTE FRISSON (m 2650)

Partendo da Palanfrè (m 1380) con sentiero ben segnalato attraverso il vallone degli Alberghi (Alp Berg) , in tre ore e mezza siamo in cima. In partenza piovigginava, ma poi si è aperto ed è uscito anche il sole. In alto un passo un po’ esposto protetto con corde fisse. Quattro validi partecipanti.