L’escusione prevista per Domenica 19 Marzo 2023, a causa delle condizioni meteo sfavorevoli, è stata riprogrammata per Martedì 25 Aprile 2023
Claudio Rossello
L’escusione prevista per Domenica 19 Marzo 2023, a causa delle condizioni meteo sfavorevoli, è stata riprogrammata per Martedì 25 Aprile 2023
Claudio Rossello
Puntata in Dolomiti per salire cascate di ghiaccio un po’ più ben formate che nelle Alpi Occidentali. In val di Fassa salita la Cascata FONTANAZZO DI DESTRA ( 4 tiri ,quarto grado, discesa a piedi). Da Colfosco in Val Badia salite le cascate PISCIADU (4 tiri, Quarto grado, discesa in doppia) e la cascata LUBJANCA ( 4 tiri, quinto grado, discesa in doppia). Pernottamenti in furgone.
In val d’Ajas sopra Brusson salita la cascata PACKARD ( 4 tiri, terzo+, discesa a piedi).
Una stupenda giornata sul nostro appennino ligure all’insegna dell’amicizia, buona compagnia e convivialità per il CAI Varazze ed alcuni amici del CAI di Savona che hanno avuto il piacere di unirsi a noi per una piacevole escursione ad anello nell’entroterra di Arenzano, alla scoperta dei laghetti della Tina, i ripari Cianella, Sambugo, Leveè, Ramà e rifugio case Vaccà.
25 partecipanti. 10km circa di cammino e 700m di dislivello.
Claudio Rossello.
Cascate di ghiaccio in Valpelline (AO). Si parte da Glacier sopra Ollomont ed in 45 minuti si è alla base delle cascate. Gomorra è più facile : 3+ , tre tiri, con tre doppie di calata. Sodoma sono due tiri, il secondo è un bel 5 lungo ed intenso!! Con una doppia di 60 m si è alla base. Ghiaccio buono , pochissima neve in tutta la Val d’Aosta.