LES PERIADES (Monte Bianco)

Grandioso giro ad anello  con gli sci nel gruppo del Monte Bianco.Saliti da Courmayeur a Punta Helbronner (m 3450) con la prima funivia (8.30), siamo scesi su buona neve trasformata, tenendoci sulla destra della Vallè Blanche ,fino a quota 2400 m.Da qui messe le pelli siamo risaliti di 1100 m fino alla Breche des Periades (3450 m).Ultimi 200 m con piccozza e ramponi e sci in spalla. Lunghissima discesa poi fino ad incontrare la classica traccia del fuoripista della Mère des glaces. Ottima neve tenendo soprattutto l’esposizione sud.Risaliti alla stazione di Montenvers, siamo scesi col trenino fino a Chamonix. Per finire pullman di linea (ore 17.30) fino a Courmayeur. Meteo, panorami, dislivelli eccezionali !!

PASSO LARIS (m 2750)

Scialpinismo in Valle Stura.Si parte da Besmorello (m 1400) e si raggiunge il rifugio Migliorero (m 2100).Seguendo il Vallone d’Ischiador, dopo il primo lago,si devia a destra e su pendii sostenuti si arriva al passo (ramponi utili).Bella discesa su neve primaverile.Tenendosi in alto a destra sopra il rifugio, si arriva ancora all’auto con gli sci ai piedi. Sempre bel tempo(!?)

PASSO MARGIOLA (m 2700)

Scialpinismo in Val Gesso.Partendo da Terme di Valdieri, con praticamente sci dall’auto, si raggiunge il rifugio del Valasco .Da qui su pendii abbastanza sostenuti, si arriva al rifugio Questa (m 2388).Lasciato a destra il colle delle Portette ,in un’oretta si è al Passo Margiola ed in breve alla Testa Margiola( m 2831). Salita lunga( 5,30 ore) per buoni sciatori.In alto ottima neve primaverile, sfondosa in basso.Meteo assolutamente bello(!?).

 


 

ROCCA LA MARCHISA (m 3070)

Classica gita di scialpinismo in Valle Varaita ,da S.Anna di Bellino (m 1800).Si parte con gli sci dall’auto.Si percorre il bellissimo vallone fino al Colle di Vers, si scende di qualche metro verso la valle Maira e si arriva in vetta dal versante sud.Ci siamo fermati qualche decina di metri sotto la vetta per il vento fortissimo e la neve sparata in faccia.Quasi impossibile stare in piedi!!Discesa abbastanza bella,ma con neve lavorata dal vento. Ben 8 partecipanti,quasi tutti iscritti al Cai Varazze.

SCIALPINISMO :inverno o tarda primavera ?

Siamo ancora in inverno ma le condizioni sono di tarda primavera. Poca neve e caldo.Sui versanti nord si riesce a fare qualche gita decente.Siamo stati alla MISSUN dall’area pic nic di Upega. Il bosco delle navette è sempre magico, dalla vetta ,oltre la conca di Monesi , si vede il mare.Si parte e si arriva all’auto con gli sci.Altrettanto bello l’anello del SEIRASSO salendo da Artesina per il colletto Balma.Siamo poi scesi per un canale più ripido verso la Colla Bauzano. Innevamento su tutto il percorso. Neve di tutti i tipi: crostosa,dura e un po’ di farinella. Meteo e panorami ,inutile dirlo,sempre superlativi.

CHIUNQUE VOGLIA AGGREGARSI ALL’ATTIVITA’ SCIALPINISTICA DEL CAI VARAZZE E’ SEMPRE BEN GRADITO !!!