Scialpinismo in valle Stura. Normalmente si va a fine maggio: ma quest’anno c’è veramente poca neve. Abbiamo salito il colle di Vens e la cima Borgonio. Poi,ripellando, anche in parte il colle della Lausa. Neve nel complesso molto brutta e non assestata. Meteo bello.
Category Archives: Sci Alpinismo
Cima Dormillouse (m 2950)
Sfruttando l’ultima nevicata siamo stati in Val Thuras (Cesana Torinese) per salire da Rhuilles (m 1600) la famosa Dormillouse. Bellissima discesa in sci su neve polverosa dalla cima fino a quota 1900 m. Molta gente sul percorso. Meteo super con temperature ottimali.
Cima Serpentera Nord – Cima di Pian Ballaur
Quando c’è poca neve, si possono trovare itinerari inediti. Quest’anno, caso unico, si poteva in pieno inverno salire in auto la Val Ellero da Rastello fino a quasi Pian Marchisio (m 1600). Da lì in su scialpinismo di scoperta. Siamo saliti più di una volta alla Cima Serpentera Nord (m 2350). Abbiamo fatto anche un bel anello di 20 km e 1400 m di dislivello: saliti verso il rifugio Mondovì, porta Biecai, lago Biecai, lago Ratoira, cima di Pian Ballaur (m2650). Discesa fino sotto porta Sestrera e salita su dossi erbosi a Cima Serpentera.
Scialpinismo di scoperta
Con poca neve ( e nemmeno bella), si puo’ andare a scoprire nuovi itinerari. Si puo’ partire da Artesina, per lo meno in basso c’è neve in pista.Siamo saliti a colla Bauzano e scesi con i ramponi (senza togliere pelli) fino a Pian di Male. Siamo poi risaliti a Colla Rossa e deviato verso sinistra sulla dorsale a tratti ripida del Monte Castello. Raggiunta la vetta (m 2250), siamo scesi nella valle dell’Inferno. Ripellando siamo tornati a Colla Bauzano.
SCIALPINISMO. Si riparte!!
Sono caduti 40 cm di neve sopra i 1500 m. Siamo stati per un primo assaggio al MONDOLE’ (m 2300) da Artesina bassa (m 1300).In alto neve ventata non bella , nel canalone ovest neve polverosa tracciata da molta gente, in basso poca. Meteo super e non freddo.