Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta la programmata escursione nell’ entroterra di Finale Ligure. Otto i partecipanti, giornata nuvolosa ma senza pioggia. L’ escursione, iniziata dal centro di Finalborgo, è proseguita salendo a Castel Govone, Perti vecchia, Rocca e Croce di Perti, discesa a Montesordo e arrivo a Pianmarino. Dopo pranzo la gita è proseguita in direzione di Rocca Carpanea, i Tre Frati e Sant’ Antonino con discesa a Case Valle e rientro a Finalborgo passando dalla Chiesa dei Cinque Campanili e per l’ antica Strada Romana. Giampaolo
Category Archives: Escursionismo
Sabato 18 Gennaio 2025: escursione nell’ entroterra di Finale Ligure
Il 18 gennaio 2025, in una giornata fredda e ventosa, 26 soci hanno partecipato all’ escursione nell’ entroterra di Finale Ligure. Partiti da Finalborgo abbiamo percorso la strada Napoleonica fino a raggiungere le Chiesette di Verezzi e il mulino Fenicio. Abbiamo poi proseguito sulla dorsale in direzione sud fino alla falesia delle Cento Corde scendendo il ripido sentiero che porta alla Vecchia Cava.
Dopo pranzo abbiamo proseguito lungo il sentiero dei Carri Matti e in breve siamo arrivati alla Caverna delle Arene Candide. Accompagnati da Silvia, bravissima archeologa del Museo di Finale, abbiamo visitato la grotta e apprezzato le chiare spiegazioni sull’importanza dei ritrovamenti Archeologici del sito. Abbiamo infine percorso il sentiero che contorna la cava mineraria dismessa e raggiunto la Strada Napoleonica siamo ritornati a Finalborgo.
Giampaolo
Domenica 16 giugno 2024: Escursione al Pizzo d’Ormea (2476 m)
Anche se con tempo incerto nove soci hanno affrontato la bella salita che percorrendo la cresta Est-sudest, partendo da Chionea, porta alla vetta del Pizzo d’Ormea. I 1370 metri di dislivello non hanno scoraggiato i partecipanti che in circa quattro ore sono arrivati in vetta. Durante la salita e sulla vetta squarci nella nebbia hanno permesso di apprezzare la bellezza di quella montagna e delle valli che la circondano. Nella discesa una breve sosta al rifugio Valcaira ha consentito il recupero di energie perritornare a Chionea.
Giampaolo





Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024: Escursione sulle Alpi Liguri
Sei partecipanti in due discrete giornate di primavera hanno salito le vette più a sud delle Alpi Liguri con pernottamento all’ accogliente rifugio Allavena.
VERDON
Tre belle giornate escursionistiche- arrampicatorie in Verdon. Eravamo in tredici, con due pernottamenti allo Chalet de la Maline, ottimo trattamento. Il primo giorno abbiamo arrampicato vicino al Parking de la Carelle salendo gli ultimi tiri delle vie Clorochose e Pichenibuline. La maggior parte degli escursionisti invece sono scesi dallo chalet fino al fiume lungo il sentiero Martel per poi risalire. Il secondo giorno tutti quanti abbiamo percorso il sentiero Martel fino al parking del Couloir Simpson , per rientrare poi in auto. L’ultimo giorno abbiamo arrampicato alla Point de l’Aire risalendo la via El Gringo Loco: molto bella 6a max. Il gruppo escursionistico invece ha percorso un bel itinerario su sentiero sopra Moustier St. Marie. Meteo bello. Bella compagnia.