Visto il meteo non favorevole in questi ultimi we siamo rimasti a scalare in zona.Non mancano certo pareti molto belle con ottima roccia.D’altra parte l’alpinista ed ancora di più lo sciatore è uno dei principali inquinatori:quanti chilometri fa ogni anno in auto per andare in montagna? Meglio allora ogni tanto spostare poco la macchina.LA GROTTA DELL’EDERA è uno dei posti magici di Finale.In effetti è un grosso pozzo a cui si accede tramite una breve grotta con corde fisse. Le vie sono fantastiche ed alcune anche facili :6a , 6a+ , 6b.Altre sono oltre il settimo grado: LUBNA ,EL DIABLO ,RANX XEROX. Una più bella dell’altra!
Author Archives: Lino Venturino
CHAMONIX
Scalare su granito o su calcare non è la stessa cosa. Su calcare le vie sono quasi sempre spittate: poche sono le fessure in cui usare i friends e la roccia tenderebbe a sgretolarsi. Su granito gli spit ci sono solo sulle placche improteggibili e non vicino alle fessure. Spesso ci sono dei tiri con solo la sosta e tutto il resto da proteggere. Ma è anche bello cosi’:con una serie completa di friends ci si può proteggere dove si vuole! Siamo stati due giorni a Chamonix per scalare all’Aiguille du Midi col granito più bello del mondo ed alla Torre rossa del Peigne.All’Aiguille du Midi siamo andati in funivia ed in scarpe da ginnastica. Con 5 doppie dalla cima siamo arrivati al primo tiro sopra il ghiacciaio per salire la REBUFFAT(6A max):la via più ripetuta del Bianco?Può essere visto l’affollamento (ma anche la bellezza !). Dopo pernottamento in tenda, il giorno dopo abbiamo fatto la VAUCHER – CONTAMINE (6a max) al Peigne: un infinità di diedri fessure e camini (400 m di dislivello). Non facile arrivare all’attacco per lo scioglimento del ghiacciaio alla base.
PIZZO BIANCO
ROCCA DEI CAMPANILI
Sempre bello il calcare del Mongioie.Da Savona a Viozene ci va un’ora e mezza di auto.Da Viozene alla base della parete, due ore compresa la sosta al rifugio.Abbiamo salito le vie PUKLI MAO (7a+ max 6b+ ob 4 tiri) e PELLEGRINAGGIO IN ORIENTE (6B MAX 4 tiri) .Calate veloci in doppia.Il tiro di 7a+ è veramente difficile e continuo!Dalla base della parete all’auto un’ora di discesa senza sosta al rifugio.
CORNO STELLA
Sempre bello salire al Rifugio Bozano e arrampicare sulla roccia del Corno Stella.Quest’anno ha fatto molto caldo per cui il nevaio alla base è andato via molto presto ed il rifugista ha addirittura coltivato zucchini , insalata , basilico (vedi foto)!! Abbiamo passato due belle giornate salendo vie sia sullo zoccolo inferiore che su quello superiore.Abbiamo fatto la parte inferiore di ESPRIT LIBRE(3 tiri 5c max) e OPINIONI DI UN CLOWN( 5 tiri 6c max 6b ob). Successivamente REGALAMI UN SORRISO (6a max 8 tiri) e BARONE RAMPANTE (6B max 6a+ ob 5 tiri).Roccia superlativa,calata su doppie perfette.Torneremo con la gita sociale il 15/16/17 agosto 2015 salendo monotiri,vie facili per tutti e vie un po’ più difficili: si puo’ partecipare anche ad una sola giornata.