Venerdì 15 dicembre 2017 ore 21 presso Oratorio Salesiano (si può accedere sia da via D.Bosco che da via S.Francesco ) annuale
SERATA DEGLI AUGURI
Proiezione foto delle gite 2017 e brindisi finale.
Venerdì 15 dicembre 2017 ore 21 presso Oratorio Salesiano (si può accedere sia da via D.Bosco che da via S.Francesco ) annuale
Proiezione foto delle gite 2017 e brindisi finale.
Danza della neve come gita intersezionale. Eravamo in 12 del Cai Savona ,Varazze , Arenzano ,Casale. Partiti da Roaschia (m 800) in Valle Gesso.Neve già dall’auto , cielo sereno ,no vento ,temperature -8 , -10. Un po’ di boschina in basso , ma neve polverosa un po’ ovunque.Super sciata su ampi spazi ancora intonsi!! Tutti contenti e lauta merenda nel sorprendente paesino di Roaschia!
Sulle Marittime è arrivata tanta neve ! Siamo stati sulla Cima Durand e zona Artesina con super discese in neve polverosa .Abbiamo testato anche i nuovi ARTVA comprati dalla sezione. Per venerdi 8 dicembre 2017 è prevista l’annuale “danza della neve “. Però ci vedremo prima in sede MARTEDI’ 5 DICEMBRE alle ore 21 per organizzare tutta la logistica. Sarà l’occasione per provare i nuovi ARTVA che la sezione ha comprato, per visionare qualche foto del 2017, per parlare del materiale scialpinistico e delle nuove tendenze.
PARTECIPATE NUMEROSI
Sempre più numerose le vie ripulite e riprotette in Val Grande di Lanzo.Oltre al Vallone di Sea, sono state riprese vecchie vie al Bec di Rociruta ed al Bec di Mea. Su quest’ultima cima, partendo da Bonzo (20 min di avvicinamento) abbiamo salito due vie di 4 tiri l’una: STATI DI DIRITTO e una variante nuova della VIA DEI PADRI. In parte da proteggere a friends con difficoltà in fessura fino al 7a. Bel granito ancora un po’ da ripulire. Calate in doppia. Al sole si arrampica ancora bene.Qualche spruzzata di neve in alto sulle montagne. Panorama fin verso l’Uia di Ciamarella.
Domenica 12 novembre 2017 gita sociale di arrampicata alla placca dell’artista (Toirano). Ben 9 partecipanti dai 9 anni in su!! Meteo clemente non freddo e la falesia quasi tutta per noi. Abbiamo fatto un po’ di lezione sui nodi, sulle tecniche di assicurazione e sui passi fondamentali di scalata.Pausa pranzo meritata con panini,dolce e caffè.E’ nata l’esigenza di ripetere l’iniziativa, per cui a tempi brevi ci ritroveremo sulle rocce del ponente.