Quando fa molto caldo, bisogna arrampicare in luoghi freschi ed all’ombra , con poco avvicinamento.Cosa c’è di meglio delle Gole di Gondo? Andando verso il Passo del Sempione, dopo la dogana svizzera, a metà di una galleria si procede con l’auto lungo uno sterrato e si parcheggia dopo pochi minuti.Si arriva praticamente sotto una parete alta 400 m: LA PARETE NASCOSTA DI GONDO (non si vede dalla strada).Bel granito e belle vie.Abbiamo salito GONDO BONSAI PASS : 13 tiri 7b max 6b+ obbl. calate veloci in doppia. Al fresco tutto il giorno!! D’inverno qui ci sono le cascate di ghiaccio.
Author Archives: Lino Venturino
Cima di Fremamorta (m 2731)
Bella gita sociale in Val Gesso, meteo ottimo. Difficoltà E , 1100 m di dislivello partendo dal Pian della casa del re.Partenza ore 5.30 dalla sede del Cai. Si arriva prima ai laghi di Fremamorta inferiore e superiore con eventuale appoggio il bivacco Guiglia.Bella fioritura lungo il percorso.Rientro in serata , dieci partecipanti.
Correnti Gravitazionali .Rocca la Meja
L’altopiano della Gardetta è uno dei posti più belli del mondo!Confluiscono tre valli: Stura,Maira,Grana.Rocca la Meja (m 2830) è una cattedrale di roccia che si innalza sui verdi pascoli.L’avvicinamento è breve: 30 min dall’auto.Peccato che la roccia non sia delle migliori.Abbiamo salito la via CORRENTI GRAVITAZIONALI che arriva fino in vetta.Roccia molto bella sulla via, difficoltà fino al 7a, obbligatorio 6b+, RS2+, nove tiri.Comoda discesa dalla normale.
CASHE CASHE
Una via sul granito più bello del mondo! Al Pic Adolphe Rey (m 3500) un gioiello un po’ nascosto (cashe – cashe) che esce con una fessura prima piccola e poi grande tanto da passargli dentro per uscire in alto sopra un tetto. Via di 7 tiri uno più bello dell’altro :fessure,fessure ed una placca di 6c+ con 4 spit. Quasi totalmente da proteggere a friends: bisogna portare una doppia serie fino al n 4.Discesa filante con 7 doppie.Difficoltà fino al 7a, difficile dire l’obbligatorio.Siamo saliti con la prima funivia(6,30) da Courmayeur e siamo tornati con l’ultima alle 17,30.Un ‘ora di avvicinamento su ghiacciaio ancora in buone condizioni.
AIGUILLE NOIRE DE PEUTEREY
Fantastica e lunga cavalcata fino alla Punta Brentel (m 3500).Si parte dalla Val Veny (m 1500) per raggiungere il rifugio Monzino (2500).La ferrata è lunga e completamente rifatta nuova.Ottima cena e pernottamento al rifugio.Al mattino , partenza alle 5.30, si traversa sotto l’Aiguille Croux con ancora presenza di nevai e arrivati alla “Brogliatta”, con una doppia si è sul ghiacciaio del Freney:ambiente maestoso! Quest’anno con molta neve è meno crepacciato del solito.In due ore si è all’attacco della via.Abbiamo salito L’EQUIPE DEL BRAS CASSES: 600 m , 12 tiri tutti lunghi più di 50 m ,6c+ max , 6c obb. Discesa con 12 doppie evitando pericolosi incastri .Molto faticoso risalire alla “brogliatta” su corda fissa tutta di braccia.Arrivo all’auto alle 21.