Visto il meteo incerto e le strade per Ghigliè ed Ubac chiuse, abbiamo optato per salita tranquilla e veloce da S.Bernolfo (m 1600). Si parte e si arriva con gli sci ancora all’auto.Salita per medi sciatori. Meteo molto freddo e ventoso ma con ampie schiarite e anche buon soleggiamento.Molti skialper sul percorso e su tutta la conca.Alle 12.15 eravamo all’auto,per cui sosta alla locanda Le Dahu con ottima polenta, gnochetti,cruset ai formaggi.
Author Archives: Lino Venturino
ROCCA NEGRA (m 2900)
Da San Bernolfo (m 1600) in valle Stura,siamo saliti,sci ai piedi dall’auto, sulla classica ROCCA NEGRA. Bellissimo vallone verso il colle di Barbacana con molte vette sciistiche (Collalunga, Malaterra, Rocca di S.Bernolfo, Gioffredo, Corborant,..). Pendii finali abbastanza ripidi(BS). Meteo e neve ottima.Molti skialpers su tutti i percorsi.
LES PERIADES (Monte Bianco)
Grandioso giro ad anello con gli sci nel gruppo del Monte Bianco.Saliti da Courmayeur a Punta Helbronner (m 3450) con la prima funivia (8.30), siamo scesi su buona neve trasformata, tenendoci sulla destra della Vallè Blanche ,fino a quota 2400 m.Da qui messe le pelli siamo risaliti di 1100 m fino alla Breche des Periades (3450 m).Ultimi 200 m con piccozza e ramponi e sci in spalla. Lunghissima discesa poi fino ad incontrare la classica traccia del fuoripista della Mère des glaces. Ottima neve tenendo soprattutto l’esposizione sud.Risaliti alla stazione di Montenvers, siamo scesi col trenino fino a Chamonix. Per finire pullman di linea (ore 17.30) fino a Courmayeur. Meteo, panorami, dislivelli eccezionali !!
PASSO LARIS (m 2750)
Scialpinismo in Valle Stura.Si parte da Besmorello (m 1400) e si raggiunge il rifugio Migliorero (m 2100).Seguendo il Vallone d’Ischiador, dopo il primo lago,si devia a destra e su pendii sostenuti si arriva al passo (ramponi utili).Bella discesa su neve primaverile.Tenendosi in alto a destra sopra il rifugio, si arriva ancora all’auto con gli sci ai piedi. Sempre bel tempo(!?)
PASSO MARGIOLA (m 2700)
Scialpinismo in Val Gesso.Partendo da Terme di Valdieri, con praticamente sci dall’auto, si raggiunge il rifugio del Valasco .Da qui su pendii abbastanza sostenuti, si arriva al rifugio Questa (m 2388).Lasciato a destra il colle delle Portette ,in un’oretta si è al Passo Margiola ed in breve alla Testa Margiola( m 2831). Salita lunga( 5,30 ore) per buoni sciatori.In alto ottima neve primaverile, sfondosa in basso.Meteo assolutamente bello(!?).