Due inedite uscite sulle alpi liguri.Viste le ottime condizioni meteo e di innevamento,questa volta ci siamo spinti un po’ oltre i soliti orizzonti.La prima volta,partendo da Artesina ,siamo saliti alla Colla Bauzano e da qui alla Colla Rossa per scendere al rifugio Mondovì.Dopo aver ripellato,siamo arrivati alla Cima del Seirasso e quindi alla Colla Balma per rientrare ad Artesina. Circa 1600 m di dislivello con partenza alle 8.30 e rientro alle 16.La seconda volta,sempre partendo da Artesina ,siamo saliti alla Colla Balma e quindi alla Cima Brignola. Siamo scesi di nuovo verso il rifugio Mondovì e successivamente alla Cima Seirasso. Infine siamo risaliti al Mondolè per scendere ad Artesina dalla Colla Bauzano. Grande cavalcata: partiti alle 8.30 siamo rientrati alle 17 percorrendo circa 20 km di sviluppo e 1900 m di dislivello. Meteo super e buone nevi primaverili.
Author Archives: Lino Venturino
MONTE MUCRONE
Cascate di ghiaccio al Monte Mucrone (Oropa-Biella).Dal parcheggio della funivia in due ore senza sci(neve dura) si arriva alla base.Abbiamo salito la via nuova UNESCO (IV M7).Quattro tiri ,in parte dry con uso di friends e due doppie per scendere.Temperature calde, sempre meno ghiaccio.Ambiente molto bello con vista dall’alto sul santuario.
CASCATE DI GHIACCIO
Sono cambiati i tempi:fa caldo ed il ghiaccio è sempre meno e pericoloso.Qua e là qualcosa si trova ancora, per periodi sempre più brevi.Quest’anno erano molto gettonate le cascate di Pian della Regina (valle Po):con un’ora di avvicinamento si potevano salire varie linee abbastanza ben formate.Siamo stati anche al fantastico CASCATONE DELLE GRAN MURAILLES (Valtournanche).Con gli sci in un’ora si arriva alla base .Si salgono poi sei lunghi tiri di 50 m l’uno tutti in ghiaccio (totale 350 m IV / 5).Si scende poi con 6 doppie ed in breve ,calzati gli sci , si è all’auto. Salita da fare solo con cielo velato (la cascata prende sole al mattino) e con i pendii superiori ben assestati.
CIMA PRAIETTO
Domenica 19 gennaio 2020, gita sociale di scialpinismo per principianti.Da Garessio-Colla di Casotto siamo saliti alla Cima Praietto :800 m di dislivello con neve buona.Anche con snowboard!! Alla fine buon pranzo al Gallo di Monte ed a seguire esercitazione con ARVA.
NEVE PRIMAVERILE
Fine ed inizio anno con neve primaverile.Prima la pioggia e poi il caldo hanno reso le esposizioni sud delle varie vette molto ben sciabili.Siamo stati al Monte Creusa da Limonetto,alla Cima Borel da San Giacomo di Demonte, alla Cima Pianard da Palanfrè, al Monte Tibert da Castelmagno.Complice anche il meteo super ,tutte sciate molto belle da cima a fondo!!Ma non è più il meteo di una volta!!?