WENDEN

Il wenden si trova in Svizzera,due ore di auto dopo Lugano, oltre il Sustenpass.Il posto è molto bello:alpeggio contornato da montagne innevate e da spettacolari pareti di calcare.”La verticalità delle dolomiti,la roccia del Verdon portata a 3000m e l’ingaggio più duro di tutte le alpi”(fratelli Remy).Gli avvicinamenti sono lunghi (2 ore) su pendii ripidi erbosi e pericolosi a 45°.Non manca nulla!!

Difficoltà:
“Le vie del Wenden sono difficili perché sono fisiche. E’ questo il vero motivo che le distingue dalle vie di altre zone come il Ratikon o la Marmolada. Gli avambracci sono sollecitati come e più che in falesia, ed allora è impossibile gestire la chiodatura lunga affidandosi ai piedi, come su vie di placca. Anche per questo pensare di trovare, nella pietra compattissima, il modo di alleviare la paura con un Friend o un nutContinua…

OISANS SAUVAGE

In tempo di Covid con funivie e rifugi pericolosi, è meglio cercare posti un po’ fuori mano, ma comunque molto belli.Siamo stati nell’Oisans, oltre Briancon , sotto l’Aiguille Dibona. Abbiamo salito due vie targate J.M.Cambon. Una all’Aiguille Orientale du Sorreiller: Danse avec le Pilier (vedi topo).Calate in doppia. L’altra alla Tete du Rouget: Le tresor de Rackam le rouget (vedi topo).Un po’ complicata da raggiungere, con doppie fuori via. Tutte due su bel granito compatto rosso fuoco.Meteo super.

TRIDENT DU TACUL

Via nuova al Trident du Tacul nella zona verso il Gran Capucin non soggetta al crollo di due anni fa. Dopo pernottamento a Courmayeur in furgone,siamo saliti a Punta Helbronner con la prima funivia. Discesa alla base del Trident: la crepaccia terminale si passava ancora abbastanza bene.Alcuni tiri superbi su granito rosso.La via arriva proprio in vetta,discesa in doppie. Meteo super!!

 

Due Quattromila

Una volta con gli sci ed una volta a piedi.Con gli sci da Plateau Rosa abbiamo fatto la traversata del Breithorn Centrale – Breithorn Occidentale. Neve ottima dalla vetta a Cime Bianche.Eravamo in quattro. A piedi,piccozza e ramponi, abbiamo salito la Piramide Vincent da Gressoney. Eravamo in sei: per 3 era la prima volta su un quattromila con uso ramponi.Meteo sempre super!!

Valle dell’Orco

Fessure, fessure ed ancora fessure!! Siamo stati in Valle dell’Orco per salire belle vie con utilizzo fondamentale di friends.Alla parete dei Falchi , via EASY RIDER ( 6 tiri , 160 m 6b+ max con dei passi di 7b in libera).Abbiamo poi proseguito nella parte alta su DIAMANTINA (3 tiri fino al 5c con totale uso di friends fino al num.5). Ancora un giro poi sulla LOCATELLI +LATO OSCURO al Sergent (6 tiri max 6a+).